Lo scorso 22 settembre è entrato in vigore il Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127.
Il Decreto ha introdotto le misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening.
Cosa deve fare il datore di lavoro?
Dal 15 ottobre al 31 dicembre sarà, infatti, obbligatorio il Green Pass per accedere a luoghi di lavoro pubblici e privati.
Prima di tale termine i Datori di Lavoro hanno l’obbligo di definire, comunicare e diffondere all’interno della propria organizzazione:
- Procedure che definiscano le modalità di controllo della certificazione verde.
- Nomina formale per gli incaricati ai controlli.
- Informativa ai lavoratori sulla modalità di controllo definite.
Contenuti delle procedure e delle informative
Le Tue procedure ed informative aziendali devono includere:
- le modalità di controllo degli accessi presso le sedi di lavoro. A tal proposito devono essere comprese definite anche le modalità nei confronti di personale terzo che si reca nell’ambiente di lavoro per svolgere attività lavorativa;
- le modalità di controllo per attività svolte all’esterno dei locali aziendali (es., trasferte);
- le modalità di comunicazione delle assenze per mancanza di green pass.
Le procedure definite devono, inoltre, specificare le modalità con le quali verranno eseguiti i controlli, sia da parte del Datore di Lavoro, sia dagli incaricati. In particolare, dovrà essere utilizzata unicamente l’applicazione ufficiale del Governo “VerificaC19″. (👉🏻a questo link trovi il rinvio alle applicazioni per verificare il Green Pass 👈🏻)
Inoltre, nessun dato personale deve essere raccolto o memorizzato durante l’esecuzione dei controlli: questo in pratica vuol dire che NON PUOI raccogliere i dati dei Green Pass dei Tuoi dipendenti e segnarTi la scadenza degli stessi!! Per contro ogni giorno DEVI procedere al controllo del possesso della certificazione.
Sanzioni per i datori di lavoro
Il datore di lavoro che non applica quanto stabilito dal Decreto è punito con la sanzione amministrativa prevista da 400 a 1.000 euro.
Se Vuoi altre informazioni sul Green Pass leggi i nostri articoli precedenti:
GREEN PASS OBBLIGATORIO PER TUTTI I LAVORATORI DAL 15 OTTOBRE 2021
GREEN PASS DAL 01 SETTEMBRE 2021: NOVITÀ ED ISTRUZIONI
GREEN PASS: ISTRUZIONI PER L’USO
Fonti
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/09/21/226/sg/pdf
https://www.confindustria.it