Un team di professionisti al tuo fianco
Quando ci domandano quale sia la caratteristica principale del nostro Studio, pensiamo solo ad una parola: “clientecentrico”.
Il ramo fiscale del nostro Studio è nato nell’anno della grande crisi e da lì si è strutturato volendosi differenziare rispetto agli altri Studi a livello sia della cura che della cortesia messa a disposizione della nostra clientela.
Elementi essenziali per noi sono:
Contatto costante con la clientela: una volta al mese contattiamo tutti i nostri clienti;
Avvisare con congruo anticipo delle scadenze fiscali per permettere al cliente di “organizzarsi”;
Disponibilità massima nei confronti della clientela;
Importazione automatica degli estratti conto della clientela per cercare di intercettare ogni spesa deducibile;








Stai per aprire una nuova azienda?
Richiedi una consulenza gratuita al nostro Studio per decidere quale Partita IVA fa al caso tuo.
Siamo uno Studio Multidisciplinare che, grazie alla compresenza di più professionisti – commercialisti, ingegneri, avvocati, consulenti del lavoro – permette alle Imprese clienti di ricevere tutti i servizi necessari per far fronte alle esigenze burocratiche, ottimizzare i costi, massimizzare i profitti ed efficientare i loro processi.
Cosa devi fare per aprire una partita iva?
Se vuoi aprire la P.IVA come libero professionista le formalità da espletare sono davvero poche.
Il nostro consiglio è di prenotare un appuntamento con noi, la consulenza di inquadramento è sempre gratuita e avremo modo di farTi comprendere con un prospetto molto schematico cosa Ti costerà a livello fiscale, paragonando i vari regimi fiscali (forfetario, semplificato e ordinario) per capire in modo chiaro e semplice quale Ti convenga di più.
Avremo quindi modo di farTi capire se per Te valga o meno la pena aprire la P.IVA e con quale regime fiscale.
Se vuoi aprire la P.IVA come ditta individuale (Artigiano o Commerciante iscritto in Camera di Commercio) le formalità da espletare non sono molte, ma è essenziale un buon inquadramento iniziale.
Il nostro consiglio è di prenotare un appuntamento con noi, la consulenza di inquadramento è sempre gratuita e avremo modo di farTi comprendere con un prospetto molto schematico cosa Ti costerà a livello fiscale, paragonando i vari regimi fiscali (forfetario, semplificato e ordinario) per capire in modo chiaro e semplice quale Ti convenga di più.
Avremo quindi modo di farTi capire se per Te valga o meno la pena aprire la P.IVA e con quale regime.
Ricorda! Nel momento in cui apri una P.IVA in forma di ditta individuale cominci fin da subito ad indebitarTi con l’unico creditore che non morirà mai: lo Stato.
Se vuoi aprire una società di persone per svolgere con uno o più potenziali soci (amico, fratello, parente, ecc…) è importante innanzitutto fare una analisi del rischio imprenditoriale per verificare che questo tipo di società sia adatta a Te, ai Tuoi soci e soprattutto al tipo di attività che vorrai svolgere.
Il nostro consiglio è di prenotare un appuntamento con noi, la consulenza di inquadramento è sempre gratuita e avremo modo di farTi comprendere con un prospetto molto schematico cosa costerà a livello fiscale, paragonando i vari regimi fiscali (semplificato o ordinario) per capire in modo chiaro e semplice quale Ti convenga di più.
Avremo quindi modo di farTi capire se per Voi valga o meno la pena aprire una società di persone (snc o sas) piuttosto che una società di capitali quale una srl.
Ricorda! Nel momento in cui apri una società di persone cominci fin da subito ad indebitarTi con l’unico creditore che non morirà mai: lo Stato.
Se vuoi aprire una società di capitali (unipersonale o pluripersonale) è importante innanzitutto fare una analisi del rischio imprenditoriale per verificare che questo tipo di società sia adatta a Te, ai Tuoi soci e soprattutto al tipo di attività che vorrai andare a svolgere.
Infatti, questo tipo di società (sia esso una srl classica o una srl “semplificata”) è un veicolo societario abbastanza costoso dal punto di vista della gestione amministrativa.
Il nostro consiglio è di prenotare un appuntamento con noi, la consulenza di inquadramento è sempre gratuita e avremo modo di farTi comprendere con un prospetto molto schematico cosa costerà a livello fiscale, e quali sono gli adempimenti connessi a questo tipo di società.
Avremo quindi modo di farTi capire se per Te vale o meno la pena aprire una società di capitali quale una srl ovvero se è più opportuno passare ad un soggetto più snello e meno costoso quale una società di persone o una ditta individuale.
Con l’avvento della riforma del Terzo Settore le formalità per aprire le associazioni nel suo complesso sono inevitabilmente variate.
Da tempo revisori di un EPS (Ente di Promozione Sprtiva) nonché consulenti di numerose associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive dilettantistiche (SSDRL), siamo in grado di assisterTi e di consigliarTI sia in fase di apertura che in fase di gestione.
Altresì, possiamo assistere e consigliare gli ETS (Enti del terzo settore), APS (Associazioni di Promozione Sociale) e ODV (Organizzazioni di Volontariato) sia in fase di apertura che in fase di gestione.
Non esitare a contattarci per fissare un appuntamento con noi, la consulenza di inquadramento è sempre gratuita e avremo modo di farTi comprendere con un prospetto molto schematico cosa costerà a livello fiscale, paragonando i vari regimi fiscali degli enti associativi per capire in modo chiaro e semplice quale Ti convenga di più.
Scrivici per ricevere una consulenza gratuita
Vieni a conoscerci direttamente in Studio
Scopri perché oltre 300 aziende hanno scelto lo Studio Piazza
Domande frequenti
Assolutamente sì, è nostra abitudine incontrare i clienti potenziali senza che questo comporti costi di alcun tipo.
In particolare, Ti riceveremo qui in ufficio da noi e ci premureremo di spiegarTi cosa è una P.IVA, quali sono i regimi fiscali e contributivi che caratterizzano la Tua casistica e , soprattuto, quante e quali imposte dovrai pagare!!
Generalmente il primo incontro lo facciamo in Studio da noi.
Crediamo nel potere informativo che solo il contatto umano sa dare.
Avremo modo di farTi vedere la nostra struttura e di farTi capire concretamente chi siamo e come operiamo.
Di base il nostro obiettivo ed il nostro impegno è incontrare almeno una volta all'anno i nostri clienti in occasione della pianificazione fiscale.
Tuttavia, in caso di necessità siamo sempre disponibili ad incontrare i clienti senza che questo comporti costi aggiuntivi rispetto al preventivo annuale.
Comunicare con un congruo anticipo le scadenze F24 è la nostra priorità.
Cerchiamo di comunicare le scadenze con un anticipo di 20/30 giorni.
In ogni caso ci premuriamo di far seguire alla prima comunicazione (che avviene tipicamente via mail o via telefono) un messaggio whatsapp in prossimità della scadenza per evitare dimenticanze ed inadempimenti.
Assolutamente vero.
Volendo mettere il cliente al centro delle nostre attenzioni, è per noi essenziale contattare il cliente una volta al mese per richiedere informazioni e premurarci di ricevere tutto il necessario per tenere la contabilità il più aggiornata possibile.
Incontriamo tutti i nostri clienti da settembre a novembre.
In quel momento proiettiamo l'utile di bilancio al 31/12 e quindi possiamo, mediante un software da noi sviluppato, calcolare con un anticipo di 8/9 mesi le imposte ed i contributi che dovranno essere pagate dal giugno a novembre dell'anno successivo.
In quell'occasione, insieme al cliente, valutiamo tutte le strategie possibili (e legali!) per poter abbattere l'imponibile fiscale e dunque le imposte dovute.
Nell'impossibilità di abbattere gli importi dovuti, cosa che a volte capita nostro malgrado, adottiamo tutti gli accorgimenti del consigliando al cliente gli importi da accantonare di lì ai successivi 8/9 mesi in modo da arrivare all'appuntamento con le imposte dell'anno preparati e pronti.
I legali di "Studio Piazza Area Legale" sono sempre presenti e a Vostra disposizione.
Suggeriamo comunque di richiedere un appuntamento in quanto potrebbero essere in udienza e dunque non reperibili in qualsiasi momento.
Il nostro consulente del lavoro è sempre reperibile e fisicamente in Studio il martedì ed il giovedì mattina.
A partire da giugno 2022, sarà presente in Studio da noi in pianta stabile tutti i giorni della settimana.
Nasciamo come Studio di amministrazione e consulenza aziendale ed imprenditoriale, ma seguiamo i privati al 100%.
Peraltro, da gennaio 2022 avremo uno sportello fisso dedicato ai privati ed alle loro pratiche/dichiarazioni con i seguenti orari:
• Lunedì: dalle 15.00 alle 18.00
• Martedì: dalle 9.00 alle 13.00
• Mercoledì: dalle 15.00 alle 18.00
• Giovedì: dalle 9.00 alle 13.00
• Venerdì: dalle 9.00 alle 13.00
• Sabato: la mattina su appuntamento
Per appuntamenti:
030/2731431 (Arianna o Stefania)
s.arici@studio-piazza.com
a.bossoni@studio-piazza.com
Pratiche più richieste:
- Assegno Nucleo Famigliare lavoratori dipendenti (ANF)
- Assegno Unico temporaneo
- Assegno Natalità/Bonus Bebè
- Congedo Maternità/congedo parentale
- Dimissioni online
- Richiesta NASPI
- Richiesta anticipo NASPI
- Modello RED
- Invalidità civile
- Legge 104/92
- Tutela Pensionistica
- Modelli ISEE
- Reddito di cittadinanza
- Richiesta Bandi Comunali
- Dote regione Lombardia
- Modello dichiarazione 730 e 730 congiunto
- Modello dichiarazione UNICO PF